1 1

2 2

3 3

4 4

5 5
Tessuti - La tessitura

La tessitura

E’ dal magico intreccio dei fili di ordito e dei fili di trama che nascono i nostri tessuti. I fili di ordito vengono fatti passare, dalle mani esperte delle nostre tessitrici, attraverso i licci (maglie del telaio). Con movimenti secchi e regolari, vengono azionati i pedali, che si alzano e si abbassano, per consentire il passaggio dei fili della trama. La diversa sequenza dei pedali e il diverso intreccio dei fili danno vita a differenti tipologie di tessuti, la cui larghezza massima è di novanta centimetrti. 



Tela di lino
La tela di lino è un tessuto semplice e puro ed è proprio questa particolarità che lo rende tanto elegante.   Il tempo necessario per realizzare una striscia di tela di lino di dieci centimetri è di circa un'ora e mezza.  Composizione: 80% lino 20% cotone
Coccio
La lavorazione di questo antico tessuto è data dall'alternarsi di piccoli "cocci", ottenuti rialzando il filo di ordito più spesso, durante la tessitura. Il tempo necessario per realizzare una striscia di Coccio (10x90 cm) è di circa un'ora e mezza. Composizione: 100% cotone.
Sfiluccato
Pregiato ed elegante. Il disegno in rilievo è il frutto delle abili mani delle nostre tessitrici, che lo realizzano rialzando sottili fili di trama. Il tempo necessario per realizzare una striscia di "Sfiluccato" (10x90 cm) è di circa un'ora e mezza. Composizione: 100% cotone.
Broccato
Raffinato ed elegante il disegno geometrico in rilievo, che caratterizza questo splendido tessuto. Il tempo necessario per realizzare una striscia di Broccato (10x90 cm) è di circa un'ora e mezza. Composizione: 100% cotone.
“Occhiddu”
Il nome di questo tessuto deriva da piccoli occhietti di pernice, che si formano durante la tessitura, grazie ad un particolare intreccio dei fili. Il tempo necessario per realizzare una striscia (10x90 cm) è di circa un'ora e mezza. Composizione: 80% lino 20% cotone.
“Pedi i lana”
La lavorazione di questo tessuto è data da una particolare sequenza dei pedali e dei fili di trama e ordito, che si intrecciano formando un disegno, simile al filo di lana. Il tempo necessario per realizzare una striscia di "Pedi i lana" (10x90 cm) è di circa un'ora e mezza. Composizione: 80% lino 20% cotone.
“Pezzara”
La “pezzara” prende il suo nome dalle matasse, che un tempo le donne siciliane creavano, unendo strisce colorate di vari tessuti, che altrimenti sarebbero stati inutilizzabili. L’intreccio delle strisce colorate nelle trame di ordito davano vita a resistenti tessuti, utilizzati per coprire i le tavole dei rigidi letti di un tempo o per essiccare i legumi e i cerali. La Tela di Penelope riscopre la bellezza di questo antico tessuto, caratterizzato da splendidi e colorati disegni geometrici, dando vita a capi unici, come cuscini, arazzi, tende e tappeti. Composizione: 100% cotone.